• informazione estesa sui cookie
  • privacy policy

Imola Informatica

~ Il blog

Imola Informatica

Archivi della categoria: Open Innovation Lab

CyberChallenge: la sfida tra gli studenti di Unibo per la cybersecurity di domani

17 Giu 2020

Posted by Luca Cappelletti in Open Innovation Lab, Sicurezza, Università

≈ Lascia un commento

Tag

Sicurezza Informatica, Unibo

I mesi di emergenza e di lockdown non ci hanno permesso di poter riproporre l’esaltante esperienza del summer camp con i ragazzi delle superiori, un felice esperimento della scorsa estate che sicuramente ripeteremo appena possibile.

Tuttavia l’attenzione al territorio e la volontà di supportare la formazione e le nuove generazioni ci hanno fornito un altro spunto interessante! Grazie ad una collaborazione già virtuosa e consolidata con l’università di Bologna e assieme agli amici di Cesena di Cyberloop, abbiamo avuto la bella opportunità di sostenere CyberChallenge.IT, ovvero il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e delle università.

La manifestazione, organizzata dal CINI (Comitato Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha richiamato studenti da tutta Italia, dando loro l’opportunità di sfidarsi e approcciarsi a importanti realtà nazionali ed internazionali. Un’occasione preziosa per mettere in contatto mondo accademico e aziende, formazione e mondo del lavoro, nell’ottica di una cultura spendibile e al servizio di tutti. Permettere ai talenti di esprimersi e crescere è un prerequisito fondamentale per costruire un futuro nel quale voler essere sempre un passo avanti.

I nostri complimenti vanno ai finalisti e vincitori di questa edizione:
Paolo Bazzanella (I classificato)
Mattia Bonoli (II classificato)
Pierpaolo Agamennone (III classificato)

I ragazzi sono stati proclamati giovedì 11 giugno 2020 in una ormai consueta sessione streaming alla quale abbiamo orgogliosamente partecipato.

A loro, a tutti i partecipanti e a chi crede in questi progetti il nostro ringraziamento e l’augurio di poter continuare, assieme, a scrivere le pagine del nostro futuro.

OiLab summer Camp, l’informatica da toccare con mano

17 Set 2019

Posted by Francesco Panico in Imola, Open Innovation Lab

≈ Lascia un commento

Tag

Arduino

Si è concluso l’Open innovation lab Summer Camp: la prima edizione ha coinvolto, per una settimana, una ventina di ragazzi e ragazze tra i 12 e i 18 anni in attività di gioco e programmazione insieme a tutor e consulenti di Imola Informatica.

I ragazzi hanno potuto scegliere tra diverse attività:

  • sviluppare un gioco online per imparare i principi architetturali di una applicazione a tre livelli;
  • realizzare un cluster di Rancher su Raspberry per lavorare a container e giocare con i principi di alta affidabilità tipica alle infrastrutture di rete moderne;
  • programmare delle macchine Arduino, dotate di sensori per seguire un percorso prestabilito alla massima velocità possibile.

Continua a leggere →

Video

Dal prodotto ai servizi: l’innovazione secondo CucinaBarilla

19 Feb 2018

Posted by Maria Seralessandri in IT Transformation, Open Innovation Lab

≈ Lascia un commento

Tag

CucinaBarilla, Lean, Matteo Gori, Prototipazione

“Un buon prodotto non basta più. Per stare in tavola, la ricetta giusta è innovare”: Matteo Gori, managing director di CucinaBarilla ha raccontato la sua esperienza in Barilla all’Open Innovation Lab. L’evento si è svolto il 2 febbraio presso la sala espositiva di Cooperativa Ceramica d’Imola ed è stato organizzato da Imola Informatica, Innovami e dall’Università di Bologna.

Il cambiamento nel modello di business

Il progetto CucinaBarilla, lanciato nel 2015 dopo diverse sperimentazioni, prevede l’utilizzo di un forno particolare, disegnato in partnership con Whirpool, per cucinare una serie di piatti pronti sviluppati da Barilla. Il forno è in grado di leggere quantità d’acqua, tempo, modalità di cottura e temperatura da una etichetta RFID (Radio Frequency Identification) presente sulle confezioni dei prodotti. Per questo il forno Cucina Barilla “cucina al posto tuo e lo fa sempre bene”.

Nel suo racconto Matteo Gori ha evidenziato come, partendo da un modello di business che non funzionava, l’azienda ha avuto il coraggio di ammettere l’errore e rivedere completamente il progetto.

All’inizio infatti occorreva acquistare separatamente forno e piatti pronti sui canali di vendita tradizionali della grande distribuzione. Il costo del forno, anche se può essere usato come un normale microonde, è abbastanza elevato (699 €) e difficilmente le persone sono incentivate a sperimentare.
Continua a leggere →

Cybersecurity: la difesa è nel valore umano

04 Dic 2017

Posted by Stefano Monti in Complexity, Digital Society, Open Innovation Lab, Strategy

≈ Lascia un commento

David Bevilacqua - Yoroi

David Bevilacqua – Yoroi

La cybersecurity è uno dei temi più popolari degli ultimi anni. Noi di Imola Informatica pensiamo che sia una questione culturale prima che tecnologica.

Per questo motivo abbiamo chiesto a David Bevilacqua di parlare all’Open Innovation Lab di Cybersecurity e di società digitale.

Bevilacqua, co-fondatore di YOROI ed ex Amministratore Delegato di CISCO Italia, ha fatto un racconto appassionante di un futuro che si avvicina velocemente, fatto di miliardi di dispositivi interconnessi, e di come siamo impreparati alla difesa di questo nuovo mondo.

Un mondo dove non esiste più una distinzione tra online e offline: tutto e tutti saranno sempre connessi alla rete anche quando non ne sono consapevoli. Tutto questo migliorerà profondamente la nostra vita, ma dobbiamo prepararci a gestire questa situazione.

Ma qual è l’aspetto più tipico della cybersecurity oggi? La facilità d’attacco!

Continua a leggere →

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Category Cloud

Blogroll Complexity Digital Society English Enterprise2.0 Enterprise Architecture Enterprise Information Management Imola Industry 4.0 Infografica IT Management IT Transformation Linked Open Data Management Open Data Open Innovation Lab SemWeb Senza categoria Sicurezza SOA Strategy Università Web2.0

Post Recenti

  • Addio e grazie per tutto il pesce
  • A Lunch and Learn with Ballerina
  • Semplicità e adattabilità del connettore Eclipse Mosquitto
  • L’anno della condivisione
  • La didattica che insegna

Categorie

  • Blogroll
  • Complexity
  • Digital Society
  • English
  • Enterprise Architecture
  • Enterprise Information Management
  • Enterprise2.0
  • Imola
  • Industry 4.0
  • Infografica
  • IT Management
  • IT Transformation
  • Linked Open Data
  • Management
  • Open Data
  • Open Innovation Lab
  • SemWeb
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SOA
  • Strategy
  • Università
  • Web2.0

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2009
  • Marzo 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Agosto 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006

Imola Informatica S.P.A. - via Selice 66/a 40026 Imola (BO) - P.I. 00614381200    Privacy e cookie