• informazione estesa sui cookie
  • privacy policy

Imola Informatica

~ Il blog

Imola Informatica

Archivi Mensili: Aprile 2020

Le potenzialità e i vantaggi di JUnit 5

01 Apr 2020

Posted by Giorgio Valentini in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

JUnit5, Testing

Quante volte, nella vita di uno sviluppatore, ci si è trovati nella condizione di dover scrivere un test con una logica identica a quella di molti altri scritti in precedenza, in cui cambiavano solo alcuni dettagli come i parametri?
Una soluzione per evitare la ripetitività di queste situazioni è ora disponibile grazie a Junit 5.

Da Junit4 a Jupiter

JUnit è uno dei framework di test più utilizzati nel mondo Java.
Nel 2017, a undici anni dall’ultima major release, è stata rilasciata la versione 5, nota col nome di Jupiter. A differenza delle versioni precedenti, il framework è stato suddiviso in tre artefatti:
• Junit Jupiter, per contenere le API per definire i test
• Junit Vintage, per garantire la retrocompatibilità con la versione precedente di JUnit
• Junit Platform, per l’esecuzione dei test
Le novità riguardanti la parte di refactoring delle API di Jupiter sono spiegate nella documentazione ufficiale, mentre le più interessanti riguardano l’automatizzazione nella scrittura dei test, con l’introduzione di due macrocategorie: i test parametrizzati e i test dinamici.

Continua a leggere →

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Category Cloud

Blogroll Complexity Digital Society English Enterprise2.0 Enterprise Architecture Enterprise Information Management Imola Industry 4.0 Infografica IT Management IT Transformation Linked Open Data Management Open Data Open Innovation Lab SemWeb Senza categoria Sicurezza SOA Strategy Università Web2.0

Post Recenti

  • Semplicità e adattabilità del connettore Eclipse Mosquitto
  • L’anno della condivisione
  • La didattica che insegna
  • CyberChallenge: la sfida tra gli studenti di Unibo per la cybersecurity di domani
  • Le potenzialità e i vantaggi di JUnit 5

Categorie

  • Blogroll
  • Complexity
  • Digital Society
  • English
  • Enterprise Architecture
  • Enterprise Information Management
  • Enterprise2.0
  • Imola
  • Industry 4.0
  • Infografica
  • IT Management
  • IT Transformation
  • Linked Open Data
  • Management
  • Open Data
  • Open Innovation Lab
  • SemWeb
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SOA
  • Strategy
  • Università
  • Web2.0

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2009
  • Marzo 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Agosto 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006

Imola Informatica S.P.A. - via Selice 66/a 40026 Imola (BO) - P.I. 00614381200    Privacy e cookie