Imola Informatica

~ Project Partners

Imola Informatica

Archivi tag: blockchain

Warm Wallet: architettura di wallet digitale per servizi IT basati su Blockchain

31 venerdì Ago 2018

Posted by Michele Cappelletti in IT Transformation

≈ Lascia un commento

Tag

architettura, bitcoin, blockchain, wallet

Le blockchain stanno rapidamente prendendo piede come architetture rivoluzionarie, aprendo la strada a nuove opportunità di business basate su interazioni sicure e decentralizzate.

I wallet sono lo strumento con cui l’utente si interfaccia con la blockchain, forniscono le funzionalità per gestire il saldo e custodiscono le chiavi necessarie alla firma digitale delle transazioni.

Per i wallet esistono differenti tipologie di architetture e diversi componenti hardware/software disponibili sul mercato, con diversi livelli di accessibilità e affidabilità.

In questo articolo sono analizzati i diversi tipi di wallet e viene proposta un’architettura di wallet che unisce l’accessibilità e i benefici di un wallet online con la sicurezza dei cold storage basati su sistemi disconnessi dalla rete.

Schema di interazione tra utenti e blockchain


 

Wallet

Un wallet è il software che consente di interagire con una o più blockchain. Consente inoltre di eseguire e ricevere transazioni, visualizzarne lo stato e tenere traccia del proprio saldo. Continua a leggere →

Blockchain: come sapere se “lei” è quella giusta

25 venerdì Mag 2018

Posted by Michele Cappelletti in IT Transformation

≈ Lascia un commento

Tag

blockchain, dlt

Il numero di blockchain disponibili sul mercato è in costante aumento, ogni giorno riceviamo mail di partecipazione a ICO o un invito a provare l’ultima blockchain… Ma quali sono le caratteristiche di una blockchain? Come scegliere quella più adatta al proprio scopo?

Una volta determinato il caso d’uso e compresi i motivi per cui la blockchain apporti un reale vantaggio al proprio sistema, arriva il momento di scegliere quale blockchain utilizzare.

Mentre alcune blockchain hanno caratteristiche simili, altre differiscono molto: la scelta quindi non è scontata e una non vale l’altra. Come per l’adozione di qualsiasi software è necessaria una valutazione.

In questo articolo ragioniamo su quali siano alcuni dei principali requisiti da tenere in considerazione per la selezione della blockchain più opportuna al proprio contesto di applicazione, quali ad esempio utilizzi finanziari (scambio di criptovaluta) o per il tracciamento di eventi (supply-chain, notarizzazione di documenti).

L’analisi riguarda le macro aree:

  • Requisiti sulla criticità del servizio
  • Requisiti sui dati
  • Requisiti su prestazioni e integrazioni
  • Costi

Requisiti sulla criticità del servizio

È necessario tenere ben presente il contesto business in cui si opera domandandosi quale sia il livello di criticità del servizio erogato, ad esempio situazioni potenzialmente pericolose per l’uomo o per la natura, i ricavi economici legati al servizio, o ancora implicazioni legali. Continua a leggere →

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Category Cloud

Blogroll Complexity Digital Society English Enterprise2.0 Enterprise Architecture Enterprise Information Management Imola Industry 4.0 Infografica IT Management IT Transformation Linked Open Data Management Open Data Open Innovation Lab SemWeb Senza categoria Sicurezza SOA Strategy Università Web2.0

Post Recenti

  • Sicurezza e password degli utenti: anatomia di un data breach
  • La minaccia dei malware bancari
  • Warm Wallet: architettura di wallet digitale per servizi IT basati su Blockchain
  • Le nuove sfide della sicurezza informatica
  • Auto-organizzazione: un equilibrio tra caos e ordine eccessivo

Categorie

  • Blogroll
  • Complexity
  • Digital Society
  • English
  • Enterprise Architecture
  • Enterprise Information Management
  • Enterprise2.0
  • Imola
  • Industry 4.0
  • Infografica
  • IT Management
  • IT Transformation
  • Linked Open Data
  • Management
  • Open Data
  • Open Innovation Lab
  • SemWeb
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SOA
  • Strategy
  • Università
  • Web2.0

Archivi

  • dicembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2013
  • agosto 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2009
  • marzo 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • agosto 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006

Proudly powered by WordPress Tema: Chateau di Ignacio Ricci.