Imola Informatica

~ Project Partners

Imola Informatica

Archivi Mensili: febbraio 2012

You Think Changing To Increase Business Agility Is Hard?

20 lunedì Feb 2012

Posted by cbergamini in IT Transformation

≈ Lascia un commento

Tag

ITTransformation

Spendendo pressochè ogni giorno a dialogare con i Top Manager dei nostri clienti più importanti, non ci vuole molta fantasia a constatare che uno dei problemi più sentiti, e non da oggi, sia come portare -e dimostrare di portare- valore all’azienda, al di là del solito “ridurre i costi” che non sembra soddisfare più di tanto le Direzioni.

Io credo che portare risultati sia un buon modo per iniziare. Ma quali risultati?

La velocità, ad esempio, che è sempre più necessaria al giorno d’oggi. Un modo trendy per chiamare la velocità oggi nelle aziende è la Business Agility, cioè la velocità nell’implementare nuove idee business di attacco o difensive che siano, una necessità sempre più frequente nel mondo stressato, competitivo, pazzo in cui ci troviamo tutti.

La necessità deriva da tutto quello che ci è successo intorno negli ultimi anni con questa timeline:

1990 Tim Berners-Lee crea il World Wide Web e finisce ARPAnet.
1993 Marc Andreesen alla Università dell’Illinois, Champaign-Urbana sviluppa il Web browser Mosaic.
1994 Viene fondata Netscape Communications, Jeff Bezos scrive il Business Plan di Amazon.com, Java viene dimostrato in pubblico.
1995 Sun Microsystems rilascia Java.
1997 Google viene registrato come dominio.

Parlerò in un prossimo post di come la colpa e/o il merito della situazione attuale sia legata a questa Timeline.
Fatto sta che la velocità è diventata necessaria e gli IT Enterprise fanno fatica, molta fatica a stare al passo, oppressi dalla difficoltà di:

  • capire perchè sia necessario cambiare,
  • capire cosa cambiare,
  • riuscire a cambiare.


  • Tentando di innescare e governare il cambiamento ci sono giorni felici e giorni di sconforto. Un giorno felice è stato quando, poche settimane fa, Forrester ha pubblicato il Case Study IOR Transformed To Increase Business Agility (richiede la sottoscrizione).
    Diego Lo Giudice, che ha curato la ricerca insieme con Phil Murphy e Alissa Anderson, ha scritto sul suo blog You Think Changing To Increase Business Agility Is Hard? If IOR Did It, Believe Me: You Can Do It Too a commento.
    Imola Informatica svolge dal concepimento del progetto il ruolo di partner del cliente, con una strategia tipica per noi:

    IOR has selected a local partner, Imola Informatica (www.imolinfo.it), to assist in all phases from design and development to integration and testing and up to deployment. At the end of each new project, knowhow that was not transferred during the critical phases of the project is transferred through a dedicated handover period.

    [youtube http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko&w=420&h=315]

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Category Cloud

    Blogroll Complexity Digital Society English Enterprise2.0 Enterprise Architecture Enterprise Information Management Imola Industry 4.0 Infografica IT Management IT Transformation Linked Open Data Management Open Data Open Innovation Lab SemWeb Senza categoria Sicurezza SOA Strategy Università Web2.0

    Post Recenti

    • Sicurezza e password degli utenti: anatomia di un data breach
    • La minaccia dei malware bancari
    • Warm Wallet: architettura di wallet digitale per servizi IT basati su Blockchain
    • Le nuove sfide della sicurezza informatica
    • Auto-organizzazione: un equilibrio tra caos e ordine eccessivo

    Categorie

    • Blogroll
    • Complexity
    • Digital Society
    • English
    • Enterprise Architecture
    • Enterprise Information Management
    • Enterprise2.0
    • Imola
    • Industry 4.0
    • Infografica
    • IT Management
    • IT Transformation
    • Linked Open Data
    • Management
    • Open Data
    • Open Innovation Lab
    • SemWeb
    • Senza categoria
    • Sicurezza
    • SOA
    • Strategy
    • Università
    • Web2.0

    Archivi

    • dicembre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • febbraio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • agosto 2016
    • febbraio 2016
    • dicembre 2013
    • agosto 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2009
    • marzo 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • agosto 2007
    • maggio 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006

    Proudly powered by WordPress Tema: Chateau di Ignacio Ricci.