• informazione estesa sui cookie
  • privacy policy

Imola Informatica

~ Il blog

Imola Informatica

Archivi tag: Unibo

CyberChallenge: la sfida tra gli studenti di Unibo per la cybersecurity di domani

17 Giu 2020

Posted by Luca Cappelletti in Open Innovation Lab, Sicurezza, Università

≈ Lascia un commento

Tag

Sicurezza Informatica, Unibo

I mesi di emergenza e di lockdown non ci hanno permesso di poter riproporre l’esaltante esperienza del summer camp con i ragazzi delle superiori, un felice esperimento della scorsa estate che sicuramente ripeteremo appena possibile.

Tuttavia l’attenzione al territorio e la volontà di supportare la formazione e le nuove generazioni ci hanno fornito un altro spunto interessante! Grazie ad una collaborazione già virtuosa e consolidata con l’università di Bologna e assieme agli amici di Cesena di Cyberloop, abbiamo avuto la bella opportunità di sostenere CyberChallenge.IT, ovvero il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e delle università.

La manifestazione, organizzata dal CINI (Comitato Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha richiamato studenti da tutta Italia, dando loro l’opportunità di sfidarsi e approcciarsi a importanti realtà nazionali ed internazionali. Un’occasione preziosa per mettere in contatto mondo accademico e aziende, formazione e mondo del lavoro, nell’ottica di una cultura spendibile e al servizio di tutti. Permettere ai talenti di esprimersi e crescere è un prerequisito fondamentale per costruire un futuro nel quale voler essere sempre un passo avanti.

I nostri complimenti vanno ai finalisti e vincitori di questa edizione:
Paolo Bazzanella (I classificato)
Mattia Bonoli (II classificato)
Pierpaolo Agamennone (III classificato)

I ragazzi sono stati proclamati giovedì 11 giugno 2020 in una ormai consueta sessione streaming alla quale abbiamo orgogliosamente partecipato.

A loro, a tutti i partecipanti e a chi crede in questi progetti il nostro ringraziamento e l’augurio di poter continuare, assieme, a scrivere le pagine del nostro futuro.

Open Living Imo…Lab

20 Giu 2017

Posted by Maria Seralessandri in Imola, IT Transformation

≈ Lascia un commento

Tag

Cloud, Docker, Laboratori, Rancher, Unibo, Workshop

Il prossimo 23 giugno a Imola, presso la sala corsi Innovami (via Selice, 84/a) l’Università di Bologna, Imola Informatica e Innovami organizzeranno un evento dal titolo: “Applicazioni in cloud – Strumenti e modelli per far crescere l’innovazione in azienda”.

Interverranno Antonio Corradi (Università di Bologna), Claudio Bergamini (Imola Informatica), Gabriele Brusa (Innovami). L’evento è rivolto a ricercatori, studenti, imprese, startup e rappresenta un’anteprima di un ciclo di incontri ispirati al modello della rete degli European Network of Living Labs (ENoLL)

Ma cos’è un open living lab e perché Imola Informatica ha deciso di partecipare? La European Network of Living Labs è una federazione internazionale no-profit di laboratori in Europa e nel mondo. Fondata a novembre 2006 sotto il patrocinio della Presidenza europea, la rete è cresciuta molto in questi anni e attualmente ne fanno parte circa 320 laboratori accreditati.

Lo spirito su cui si basa la rete degli ENoLL è che l’innovazione non sia prerogativa di pochi soggetti o il risultato di sporadiche e geniali intuizioni dei singoli, ma che più spesso emerga dalla connessione di più individui, dall’esplorazione e dal contributo di conoscenze provenienti da campi diversi. Gli ambienti collaborativi ed eterogenei facilitano lo scambio di informazioni e le interazioni tra le persone. Gli strumenti tecnologici oggi a disposizione aumentano rispetto al passato la probabilità che nuove idee possano trasformarsi in progetti, prodotti e servizi.

Imola Informatica, l’Università di Bologna e Innovami vogliono contribuire a creare una rete che coinvolga ricercatori, studenti, università, enti pubblici, aziende e startup. L’obiettivo è avvicinare il mondo della ricerca a quello dell’imprenditoria fornendo uno spazio collaborativo e aperto con gli strumenti necessari a sviluppare e sperimentare liberamente in ambito digitale.

Il tema centrale del primo incontro sarà il cloud e come nel concreto possa portare vantaggi alle aziende, semplificare la gestione delle risorse hardware e software, velocizzare il tempo di avvio di nuove iniziative e ridurre i costi.
Nel corso del workshop verranno mostrati, a titolo di esempio, alcuni strumenti per cloud computing, tra cui Docker e Rancher.

Imola Informatica e i lab all’Unibo

01 Giu 2017

Posted by Maria Seralessandri in Università

≈ Lascia un commento

Tag

Docker, Laboratori, Rancher, Unibo

Da anni come Imola Informatica collaboriamo con l’Università di Bologna. E’ un rapporto che è cresciuto con il tempo e che si è consolidato attraverso la partecipazione a progetti regionali ed europei e a diverse iniziative in comune. Molte delle persone che lavororano con noi hanno studiato proprio a Bologna.

Tra le varie attività, organizziamo nel corso dell’anno anche laboratori e seminari sulle tecnologie che stiamo sperimentando, perché le riteniamo interessanti e pensiamo che possano interessare anche gli studenti. Sono occasioni preziose per condividere la nostra esperienza e per incontrare nuovi talenti.

Lo scorso venerdì 26 maggio abbiamo tenuto al LAB 2 della Scuola di Ingeneria e Architettura un seminario su Docker e Rancher. È stata una bella iniziativa e come sempre dobbiamo ringraziare i professori Antonio Corradi e Luca Foschini per la disponibilità.

Se siete curiosi, le slide, le esercitazioni e le soluzioni sono disponibili online.

slide Docker Ecosystem and Tools

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Category Cloud

Blogroll Complexity Digital Society English Enterprise2.0 Enterprise Architecture Enterprise Information Management Imola Industry 4.0 Infografica IT Management IT Transformation Linked Open Data Management Open Data Open Innovation Lab SemWeb Senza categoria Sicurezza SOA Strategy Università Web2.0

Post Recenti

  • Addio e grazie per tutto il pesce
  • A Lunch and Learn with Ballerina
  • Semplicità e adattabilità del connettore Eclipse Mosquitto
  • L’anno della condivisione
  • La didattica che insegna

Categorie

  • Blogroll
  • Complexity
  • Digital Society
  • English
  • Enterprise Architecture
  • Enterprise Information Management
  • Enterprise2.0
  • Imola
  • Industry 4.0
  • Infografica
  • IT Management
  • IT Transformation
  • Linked Open Data
  • Management
  • Open Data
  • Open Innovation Lab
  • SemWeb
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SOA
  • Strategy
  • Università
  • Web2.0

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2009
  • Marzo 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Agosto 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006

Imola Informatica S.P.A. - via Selice 66/a 40026 Imola (BO) - P.I. 00614381200    Privacy e cookie